
La cittadina di Cefalù è una città piena di storia, fondata ancor prima dell’arrivo dei Greci, che ha visto il susseguirsi di moltissime dominazioni e culture diverse ed è senza dubbio uno dei gioielli della Sicilia Occidentale.
La cittadina, famosa per le spiagge dorate e il mare cristallino, offre molte opportunità di svago. Le spiagge sono adatte ad ogni esigenza, alcune sabbiose altre rocciose, percorribili per la maggior parte su un lungomare. Da qui si possono raggiungere lidi balneari, discoteche sulla spiaggia e molti ristoranti dove poter assaporare la deliziosa cucina tipica del posto.
Continuando a camminare ci si può inoltrare nel centro storico della città fino a raggiungere il Duomo di Cefalù, all’interno del quale troviamo il famoso mosaico dorato del Cristo Pantocratore. La Cattedrale è situata in una grande piazza dove molti bar e ristoranti offrono la possibilità di assaporare le prelibatezze tipiche siciliane. Continuando con la vostra visita, raggiungerete l’antico lavatoio medievale, dove è possibile rivivere le antiche tradizioni delle massaie del medioevo, che andavano lì a lavare i panni; Porta Pescara da dove si ammira una suggestiva veduta sul mare; l’Osterio Magno, ovvero il palazzo medievale di Cefalù, il Museo Mandralisca dove è conservato il famoso Ritratto d’Ignoto di Antonello da Messina e il Teatro Comunale Salvatore Cicero.
La città è sovrastata dalla famosa Rocca, una parete rocciosa, sulla quale è possibile salire seguendo un percorso che porta in cima, da cui è possibile scorgere una vista mozzafiato su Cefalù.